Fiat Tipo: Cruise control elettronico
un dispositivo di assistenza alla guida, a controllo elettronico, che permette di mantenere la vettura ad una velocità desiderata, senza dover premere il pedale dell'acceleratore. Questo dispositivo è utilizzabile ad una velocità superiore ai 30 km/h, su lunghi tratti stradali diritti, asciutti e con poche variazioni di marcia (ad es. percorsi autostradali).
L’impiego del dispositivo non risulta pertanto vantaggioso su strade extraurbane trafficate. Non utilizzare il dispositivo in città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
Per inserire il dispositivo premere il pulsante 1 fig. 118.
L’inserimento del dispositivo è segnalato dall’accensione del simbolo
di colore grigio, sul quadro strumenti.
Il dispositivo non può essere inserito in 1 a marcia oppure in retromarcia: è consigliabile inserirlo con marce uguali oppure superiori alla 3 a.
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
- inserire il dispositivo premendo il pulsante 1 fig. 118;
- quando la vettura ha raggiunto la velocità desiderata, premere il pulsante SET + (oppure SET –) e rilasciarlo per attivare il dispositivo: al rilascio dell'acceleratore la vettura procederà alla velocità selezionata.
Con sistema impostato il simbolo è di
colore bianco.
In caso di necessità (ad es. in caso di sorpasso) è possibile aumentare la velocità premendo l’acceleratore: rilasciando il pedale la vettura si riporterà alla velocità precedentemente memorizzata.
Affrontando tratti in discesa con dispositivo attivo, è possibile che la velocità della vettura possa raggiungere un valore superiore rispetto a quella impostata.
VARIAZIONE DELLA VELOCITÀ
Aumento velocità Una volta attivato il Cruise Control elettronico è possibile aumentare la velocità premendo il pulsante SET + .
Mantenendo premuto il pulsante, la velocità impostata continuerà ad aumentare fino al rilascio del pulsante stesso, quindi verrà memorizzata la nuova velocità. Eseguire tale operazione nel caso in cui si voglia incrementare la velocità vettura di un valore elevato.
Ad ogni singola pressione del pulsante SET + si ottiene una regolazione fine della velocità impostata.
Diminuzione velocità Con dispositivo attivato, per diminuire la velocità premere il pulsante SET – .
Mantenendo premuto il pulsante, la velocità impostata continuerà a diminuire fino al rilascio del pulsante stesso, quindi verrà memorizzata la nuova velocità.
Ad ogni singola pressione del pulsante SET - si ottiene invece una regolazione fine della velocità impostata.
RICHIAMO DELLA VELOCITÀ
Per versioni con cambio automatico (ove presente), in modalità D (Drive - automatico), per richiamare la velocità precedentemente impostata, premere il pulsante RES (Resume) e rilasciarlo.
Per le versioni con cambio manuale oppure con cambio automatico (ove presente) in modalità Autostick (sequenziale), prima di richiamare la velocità precedentemente impostata, necessita portarsi in prossimità della stessa, premere il pulsante RES (Resume) ed infine rilasciarlo.
DISATTIVAZIONE DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del freno o la pressione del pulsante CANC disattivano il Cruise Control elettronico, senza cancellare la velocità memorizzata.
Il Cruise Control può essere disattivato anche in caso di attivazione del freno di stazionamento, in caso di intervento del sistema frenante (ad es. Intervento del sistema ESC) oppure premendo sul pedale della frizione durante il cambio marcia.
La velocità memorizzata viene cancellata nei seguenti casi:
- premendo il pulsante 1 fig. 118 oppure arrestando il motore;
- in caso di malfunzionamento del Cruise Control elettronico.
DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Il dispositivo Cruise Control elettronico si disinserisce premendo il pulsante 1 fig. 118 oppure portando il dispositivo di avviamento su STOP.
ATTENZIONE Durante la marcia con dispositivo
inserito non posizionare la leva del cambio in folle.
In caso di funzionamento difettoso od avaria del dispositivo, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Il Cruise Control elettronico può essere pericoloso laddove il sistema non è in grado di mantenere una velocità costante. In alcune condizioni la velocità potrebbe risultare eccessiva, con il rischio di perdere il controllo della vettura e provocare incidenti. Non usare il dispositivo in condizioni di traffico intenso oppure su strade tortuose, ghiacciate, innevate o sdrucciolevoli. |
Leggi anche:
Citroën C-Elysée. Motorizzazioni
Benzina
Questo motore è un esempio dato a titolo indicativo. Le ubicazioni
dell'astina di livello dell'olio e del tappo di rabbocco olio possono variare
Diesel
Questo motore è un esem ...
Honda Civic. Attivazione e disattivazione del sistema CMBS
Tenere premuto il pulsante fino all'emissione di un
segnale acustico per attivare o disattivare il sistema.
Quando il CMBS è disattivato:
La spia CMBS sul quadro strumenti è acce ...
Renault Megane. Leva del cambio/freno a mano
Leva del cambio
Innesto della retromarcia
Veicoli con cambio meccanico:
Effettuate il movimento schematizzato
sul pomello della leva del cambio 1 e,
a seconda della versione del veicolo,
sol ...