Honda Civic: Condizioni e limitazioni del CMBS
Il sistema potrebbe disattivarsi automaticamente e la spia CMBS rimanere accesa in determinate condizioni. Alcuni esempi di queste condizioni sono elencati di seguito. Altre condizioni possono ridurre alcune funzioni CMBS. Telecamera con sensori anteriori
■ Condizioni ambientali
- Guida in condizioni atmosferiche avverse (pioggia, nebbia, neve, ecc.).
- Improvvise variazioni della luce ambiente, come ad esempio all'ingresso o all'uscita di un tunnel.
- Vi è poco contrasto tra ostacoli e sfondo.
- Guida con il sole di fronte (ad esempio, all'alba o al crepuscolo).
- Una luce forte si riflette sulla superficie stradale.
- Guida all'ombra di alberi, edifici, ecc.
- Gli oggetti o le strutture presenti sulla carreggiata vengono erroneamente interpretati come veicoli o pedoni.
- Riflessi sulla parte interna del parabrezza.
■ Condizioni stradali
- Guida su neve o strade bagnate (linee di corsia oscurate, tracce di veicoli, luci riflesse, schizzi, contrasto elevato su una carreggiata bagnata o innevata).
- Guida su strade tortuose.
- La strada è in pendenza e il veicolo si sta avvicinando alla cima di una salita.
Non collocare adesivi sulla copertura del sensore radar né sostituire la copertura del sensore radar.
Se è necessario far riparare o rimuovere il sensore radar o la copertura del sensore radar ha subito un forte impatto, spegnere il sistema premendo il pulsante di disattivazione del sistema CMBS e portare il veicolo da un concessionario.
■ Condizioni del veicolo
- I trasparenti dei fari sono sporchi o la regolazione dei fari non è corretta.
- La parte esterna del parabrezza è ostruita da sporco, fango, foglie, neve bagnata, ecc.
- L'interno del parabrezza è appannato.
- Una condizione anomala di uno pneumatico o di una ruota (dimensione errata, struttura o dimensioni diverse, pressione di gonfiaggio inadeguata, ruotino di scorta*, ecc.).
- Quando sono montate le catene da neve*.
- Il veicolo è inclinato a causa di un carico pesante o di modifiche apportate alle sospensioni.
- La temperatura della telecamera è troppo alta.
- Guida con il freno di stazionamento inserito.
- Quando il sensore radar situato nel paraurti inferiore accanto al fendinebbia* si sporca.
■ Limitazioni di rilevamento
- Un veicolo o un pedone attraversa improvvisamente l'incrocio davanti a alla propria vettura.
- La distanza tra il proprio veicolo e quello che lo veicolo che lo precede o il pedone è troppo ridotta.
- Un veicolo vi taglia la strada a una velocità ridotta e frena improvvisamente.
- In caso di accelerazione rapida e avvicinamento al pedone o al veicolo antistante a velocità elevata.
- Se il veicolo davanti è una motocicletta, una bicicletta, uno scooter o una vettura di piccole dimensioni.
- Se sono presenti animali davanti al proprio veicolo.
- Durante la guida su una strada con curve o tortuosa che rende difficile al sensore rilevare correttamente la presenza di un veicolo antistante.
- La differenza di velocità tra il proprio veicolo e un veicolo o un pedone che lo precedono è molto elevata.
- Un veicolo in arrivo in direzione opposta invade improvvisamente la corsia di fronte.
- Un altro veicolo attraversa improvvisamente l'incrocio davanti, ecc.
- Il proprio veicolo entra improvvisamente nella corsia di un veicolo in arrivo in direzione opposta.
- Durante la percorrenza di un ponte di ferro stretto.
- Quando il veicolo che precede rallenta improvvisamente.
Limitazioni applicabili solo al rilevamento pedoni
- Quando è presente un gruppo di persone che camminano insieme fianco a fianco davanti al veicolo.
- Le condizioni circostanti o altri oggetti del pedone alterano la forma del pedone, impedendo al sistema di riconoscere tale persona come un pedone.
- Quando il pedone ha una statura inferiore a circa 1 metro o superiore a circa 2 metri.
- Quando un pedone si mimetizza con lo sfondo.
- Quando un pedone è chinato o accovacciato oppure se ha le mani alzate o sta correndo.
- Quando più pedoni camminano in gruppo.
- Quando la telecamera non è in grado di identificare correttamente la presenza di un pedone a causa di una forma inusuale (trasporto di un bagaglio, posizione del corpo, dimensioni).
■ Disattivazione automatica
Il CMBS può disattivarsi automaticamente, con la relativa spia CMBS che rimane accesa, quando:
- La temperatura all'interno del sistema è elevata.
- Si guida fuori strada, su una strada di montagna, o su una strada con curve e tortuosa per un periodo prolungato.
- Viene rilevata una condizione anomala degli pneumatici (dimensione pneumatici errata, pneumatico forato, ecc.).
- La telecamera dietro lo specchietto retrovisore o l'area intorno alla telecamera, incluso il parabrezza, è sporca.
Una volta migliorate o risolte (ad esempio tramite pulitura) le condizioni che hanno causato la disattivazione del CMBS, il sistema viene riattivato.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Display Informazioni di guida
Alla fine di ciascun ciclo di guida,
viene visualizzato il messaggio
informazioni di guida. Questo display
mostra la distanza percorsa (1), il
consumo medio di combustibile (2) e
l'autonomia ...
KIA Cee'd. 4. Ricerca completata
Mentre si guida in marcia avanti alla
ricerca dello spazio di parcheggio, il
messaggio di cui sopra viene
visualizzato assieme a una segnalazione
acustica se la ricerca è completata.
A ...
KIA Cee'd. Bambini più grandi
I bambini che non possono stare nel
seggiolino perché troppo grandi devono
sempre sedersi sui sedili posteriori e
allacciare le cinture di sicurezza a tre
punti. La parte addominale deve es ...