Honda Civic: Surriscaldamento
Operazioni da eseguire in caso di surriscaldamento
Sintomi del surriscaldamento:
- L'ago dell'indicatore della temperatura si trova in corrispondenza del livello superiore oppure si verifica un calo improvviso della potenza del motore.
- Dal vano motore fuoriescono spruzzi o vapore.
■ Prime azioni da intraprendere
- Parcheggiare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro.
- Spegnere tutti gli accessori e inserire le luci di emergenza.
- Assenza di spruzzi o vapore: Mantenere il motore in funzione e aprire il cofano motore.
- Presenza di spruzzi o vapore: Spegnere il motore e attendere fino all'attenuazione della fuoriuscita. Aprire quindi il cofano motore.
ATTENZIONE La fuoriuscita di vapore e spruzzi da un motore surriscaldato può causare gravi ustioni.
Non aprire il cofano motore se si rileva una fuoriuscita di vapore.
AVVISO Se si continua a guidare con l'ago dell'indicatore temperatura in corrispondenza del livello superiore è possibile che si verifichino danni al motore.
■ Azioni successive da intraprendere
- Controllare che la ventola di raffreddamento
funzioni correttamente e arrestare il motore non
appena l'ago dell'indicatore temperatura scende.
- Se la ventola di raffreddamento non funziona, arrestare immediatamente il motore. - Una volta raffreddato il motore, controllare il
livello del liquido di raffreddamento e verificare
se i componenti del sistema presentano delle
perdite.
- Se il livello di liquido di raffreddamento presente nel serbatoio di riserva è basso, rabboccare fino a raggiungere la tacca MAX.
- Se non c'è liquido di raffreddamento nel serbatoio, controllare che il radiatore sia freddo. Coprire il tappo del serbatoio di riserva con un panno spesso e aprire il tappo.Se necessario, aggiungere del liquido di raffreddamento fino alla base del bocchettone di rifornimento e rimontare il tappo in posizione.
ATTENZIONE Se il tappo del serbatoio di riserva viene rimosso quando il motore è caldo, il liquido di raffreddamento potrebbe schizzare fuori causando ustioni gravi.
Lasciare sempre raffreddare il motore e il radiatore prima di rimuovere il tappo del serbatoio di riserva.
In caso di perdite di liquido di raffreddamento, rivolgersi al concessionario per un'eventuale riparazione.
Utilizzare l'acqua solo come soluzione temporanea/di emergenza. Fare lavare il sistema da un concessionario con del liquido antigelo idoneo prima possibile.
■ Ultime azioni da intraprendere Una volta che il motore si è sufficientemente raffreddato, riavviarlo e controllare l'indicatore di temperatura.
Se l'ago dell'indicatore temperatura è sceso, è possibile riprendere la guida. In caso contrario, rivolgersi a un concessionario per un'eventuale riparazione.
Leggi anche:
Honda Civic. Caricamento della batteria
Scollegare entrambi i cavi della batteria per prevenire danni al sistema
elettrico del veicolo.
Scollegare sempre prima il cavo negativo (-) e ricollegarlo per ultimo.
Procedure di emergenza
Oc ...
KIA Cee'd. Pulizia della tappezzeria e dei
rivestimenti interni
Componenti in vinile
Eliminare polvere e sporco dai
componenti in vinile con una scopetta o
un aspirapolvere. Pulire le superfici in
vinile con un apposito detergente.
Componenti in tessuto
El ...
Honda Civic. Abbaglianti automatici
Utilizza la telecamera fissata sul parabrezza, monitora lo spazio davanti al
veicolo e passa
automaticamente dalla modalità fari anabbaglianti alla modalità fari abbaglianti
quando
...