KIA Cee'd: Chiusura dello sportello di rifornimento carburante
1. Per installare il tappo, ruotarlo in senso orario fino ad udirne lo scatto. Questo indica che il tappo è serrato a dovere.
2. Per chiudere lo sportello, fare pressione lungo in bordo. Verificare che sia saldamente chiuso.
ATTENZIONE - Rifornimento
- L'eventuale fuoriuscita di carburante in pressione, può raggiungere gli indumenti o la pelle e quindi esporvi al rischio di incendio e ustioni. Rimuovere sempre lentamente e delicatamente il tappo di rifornimento. Se si sente un sibilo, attendere che cessi prima di rimuovere completamente il tappo.
- Durante i rifornimenti, evitare di "rabboccare" il serbatoio una volta che l'erogatore scatta automaticamente.
- Controllare sempre che il tappo di rifornimento sia installato saldamente in modo che non si verifichino fughe di carburante in caso d'incidente.
ATTENZIONE - Pericoli relativi al rifornimento I carburanti per autotrazione sono materiali infiammabili. Durante il rifornimento, attenersi con attenzione alle seguenti precauzioni.
Se tali precauzioni non vengono rispettate si possono causare gravi lesioni personali, ustioni o decessi dovuti ad incendio o esplosione.
- Leggere le avvertenze esposte nella stazione di servizio e attenervisi.
- Prima del rifornimento controllare dove si trova, se disponibile, il comando di interruzione d'emergenza dell'erogazione del carburante della stazione di servizio.
- Prima di toccare la pistola erogatrice, toccare una qualsiasi altra parte metallica del veicolo, ben distante da serbatoio, pistola erogatrice o altra fonte di vapori di benzina, in modo da eliminare l'elettricità statica, che è potenzialmente pericolosa.
- Non risalire sul veicolo dopo aver iniziato il rifornimento per evitare la formazione di elettricità statica dovuta al contatto o sfregamento contro componenti o tessuti (poliestere, raso, nailon, ecc.) in grado di generare elettricità statica. L'elettricità statica può incendiare i vapori di benzina dando origine ad una rapida combustione. Se si deve risalire a bordo, farlo dopo aver eliminato nuovamente ogni elettricità statica potenzialmente pericolosa, toccando una qualsiasi parte metallica del veicolo ben distante da serbatoio, pistola erogatrice o altra fonte di vapori di benzina.
- Quando si utilizza una tanica di
carburante sincerarsi di mettere a
massa tale contenitore prima di
effettuare il rifornimento. La
scarica dell'elettricità statica dal
contenitore può innescare i
vapori di benzina dando origine
ad un incendio. Una volta iniziato
il rifornimento, deve restare a
contatto con il veicolo sino ad
operazione ultimata.
Usare solo taniche e contenitori in plastica concepiti per il trasporto e la conservazione di benzina.
- Durante il rifornimento non usare telefoni cellulari. La corrente elettrica e/o le interferenze elettroniche generate dai telefoni cellulari possono potenzialmente innescare i vapori di benzina dando origine ad un incendio.
- Quando si effettua il rifornimento, spegnere sempre il motore. Le scintille prodotte dai componenti elettrici relativi al motore possono innescare i vapori di benzina dando origine ad un incendio. A rifornimento ultimato, prima di avviare il motore verificare che il tappo e lo sportello del serbatoio siano ben chiusi.
- NON usare fiammiferi o accendini e NON FUMARE o lasciare una sigaretta accesa a bordo del veicolo quando si è in una stazione di servizio, soprattutto mentre si sta facendo rifornimento. Il carburante per autotrazione è altamente infiammabile e può, se innescato, dare origine ad incendi.
- Se durante il rifornimento si sprigiona un incendio, allontanarsi dal veicolo, e contattare immediatamente il responsabile della stazione di servizio oppure chiamare i vigili del fuoco. Seguire tutte le istruzioni di sicurezza che vi dovessero fornire.
AVVERTENZA
- Fare rifornimento attenendosi a quanto indicato in "Requisiti del carburante" nella sezione 1.
- Se si deve sostituire il tappo di
rifornimento, accertarsi che la
parte di ricambio sia quella
specifica per il veicolo in oggetto.
L'utilizzo di un tappo di rifornimento inadatto può causare seri malfunzionamenti al sistema di alimentazione o al sistema di controllo delle emissioni. Per informazioni più dettagliare si consiglia di rivolgersi al un concessionario autorizzato Kia.
- Non rovesciare carburante sulle superfici esterne della vettura. Il carburante può danneggiare le superfici verniciate.
- Al termine del rifornimento, controllare che il tappo di rifornimento sia installato saldamente in modo che non si verifichino fughe di carburante in caso d'incidente.
Leggi anche:
Lexus CT200H. Cofano
Per aprire il cofano rilasciare il bloccaggio dall'interno del veicolo.
1. Tirare la leva di sganciamento
cofano.
Il cofano si solleverà leggermente con un
piccolo scatto.
2. Tirare ve ...
Peugeot 308. Sbrinamento - disappannamento del lunotto
Attivazione
Premere questo tasto per sbrinare il
lunotto e, secondo la versione, i retrovisori esterni.
La spia associata
al tasto si accende.
Disattivazione
Lo sbrinamento si spegne auto ...
Honda Civic. Quando il sistema rileva un veicolo
Sullo schermo audio/informazioni viene visualizzata un'icona con delle frecce
sul lato del
veicolo in avvicinamento.
Se nella parte
inferiore destra cambia in
color ambra
quando la leva d ...