KIA Cee'd: Etichetta martinetto
Nella realtà, l'etichetta martinetto presente sul veicolo può differire da quella indicata in figura. Per ulteriori dettagli, fare riferimento all'etichetta sul martinetto.
- Nome modello
- Carico massimo consentito
- Quando si usa il martinetto, inserire il freno di stazionamento.
- Quando si usa il martinetto, arrestare il motore.
- Non infilarsi sotto un veicolo sorretto da un martinetto.
- Posizionare il martinetto nei punti previsti sotto il telaio.
- Quando si supporta la vettura, la piastra base del martinetto deve essere verticale sotto il punto di sollevamento.
- Inserire la retromarcia sui veicoli con il cambio manuale o spostare la leva cambio in posizione P sui veicoli con cambio automatico.
- Il martinetto deve essere usato solo un fondo solido e livellato.
- Fabbricazione del martinetto
- Data di produzione
- Azienda rappresentativa e indirizzo.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Responsabilità del proprietario
L'effettuazione degli interventi di
manutenzione e la conservazione
della documentazione sono
responsabilità del proprietario.
Voi dovete farvi carico di conservare i
documenti che attes ...
Citroën C-Elysée. Compatibilità carburanti
Carburante utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti conformi agli
standard europei attuali e futuri e che possono essere distribuiti dalle
stazioni ...
KIA Cee'd. Strumenti
Contagiri
Il contagiri indica il numero di giri che il
motore compie in un minuto (giri/min).
Servirsi del contagiri per effettuare
correttamente i cambi di marcia e per
evitare strattonament ...