KIA Cee'd: Fluido freni/frizione
Controllo livello fluido freni/frizione
Controllare periodicamente il livello del fluido dei freni nel relativo serbatoio. Il livello del fluido deve trovarsi fra le indicazioni MAX e MIN presenti sul lato del serbatoio.
Prima di rimuovere il tappo del serbatoio e rabboccare il fluido freni/frizione, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del fluido freni/frizione.
Se il livello è basso, aggiungere fluido sino al livello MAX. Il livello scenderà con il passare dei chilometri. Questa è una condizione normale legata all'usura delle guarnizioni d'attrito dei freni. Se il livello del fluido è estremamente basso, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Usare solo fluido per freni del tipo specificato. (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 8.) Non mescolare mai tipi di fluido differenti.
ATTENZIONE - Perdita di fluido freni/frizione Se il sistema freno/frizione richiede frequenti rabbocchi di fluido, si consiglia di far ispezionare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
ATTENZIONE - Fluido freni/frizione Maneggiare con cautela il fluido freni/frizione quando lo si sostituisce o lo si rabbocca. Evitare che venga a contatto con gli occhi.
Se il fluido freni/frizione viene a contatto con gli occhi, lavare immediatamente gli occhi con abbondante acqua corrente.
Sottoporre gli occhi ad un controllo medico il prima possibile.
AVVERTENZA Evitare il contatto del fluido freni/frizione con la vernice dell'auto in quanto potrebbe danneggiarla.
Un fluido per freni/frizione che sia stato a lungo esposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che non sarebbe più garantita la sua qualità. Va smaltito seguendo le appropriate procedure. Non immettere un fluido non corretto in quello dei freni. L'immissione nel sistema freno/frizione anche solo di poche gocce di olio a base minerale, come l'olio per il motore, può danneggiare i componenti del sistema freno/frizione.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Impostazione del sistema
Il conducente può attivare l'AEB
smistando il commutatore di
accensione nella posizione ON e
selezionando:
Quadro strumenti di tipo A
'Impostaz.utente →Ass. guida
→
Segn ...
Toyota Prius. Pulizia e protezione
degli interni del veicolo
Eseguire le operazioni seguenti per proteggere gli interni del veicolo
e
mantenerli in condizioni ottimali:
Protezione degli interni del veicolo
Rimuovere sporco e polvere usando un aspirapolv ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Logica di disappannamento (se in dotazione)
Per ridurre la possibilità che l'interno
del parabrezza si appanni, la presa
aria o il condizionamento aria
vengono controllati automaticamente
in base a determinate condizioni quali
la po ...