KIA Cee'd: Manutenzione superfici verniciate - Cura degli esterni - Cura dell'aspetto - Manutenzione - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Manutenzione superfici verniciate

Lavaggio Per salvaguardare le superfici verniciate del veicolo da ruggine e deterioramento, lavarle accuratamente e frequentemente almeno una volta al mese con acqua tiepida o fredda.

In caso di impiego del veicolo fuori strada, lavarlo dopo la guida fuori strada.

Prestare particolare attenzione alla rimozione di sale, sporcizia, fango e altri materiali estranei. Accertarsi che i fori di drenaggio sui bordi inferiori delle porte e dei pannelli incernierati siano esenti da ostruzioni e puliti.

Insetti, catrame, resina di alberi, escrementi di uccelli, inquinamento industriale e depositi simili possono danneggiare le superfici verniciate del veicolo se non vengono immediatamente rimossi.

Anche l'immediato lavaggio con acqua pura potrebbe non garantire la completa rimozione di tutti questi depositi.

È possibile usare un sapone neutro, adatto per superfici verniciate.

Al termine del lavaggio, sciacquare accuratamente il veicolo con acqua tiepida o fredda. Non lasciare asciugare il sapone sulla superficie verniciata.

AVVERTENZA

ATTENZIONE - Freni bagnati Dopo il lavaggio del veicolo, provare i freni guidando lentamente per verificarne la piena efficienza.

Se le prestazioni dei freni risultano inadeguate, farli asciugare azionandoli lentamente mentre si procede a bassa velocità.

Lavaggio ad alta pressione Quando si lava l'esterno del veicolo usando un impianto di autolavaggio ad alta pressione, tenere presente che se non si adottano le dovute precauzioni il veicolo potrebbe subire danni.

Manutenzione superfici verniciate

AVVERTENZA

Ceratura Prima di sottoporre il veicolo a ceratura accertarsi che non vi siano residui d'acqua sulla vernice.

Prima della ceratura lavare sempre e asciugare il veicolo. Usare una cera liquida o in pasta di buona qualità, e attenersi alle istruzioni del costruttore.

Applicare la cera su tutti i rivestimenti metallici per proteggerli e per mantenerne la lucentezza.

L'eliminazione di olio, catrame e materiali simili mediante uno smacchiatore solitamente determina lo stacco della cera dalla finitura. Riapplicare la cera su queste aree anche se il resto del veicolo non necessita ancora di ceratura.

AVVERTENZA

Leggi anche:

Honda Civic. Filtro antipolvere e antipolline
Quando sostituire il filtro antipolvere e antipolline Sostituire il filtro antipolvere e antipolline in base alla tabella di manutenzione prevista per il veicolo. Si raccomanda di sostituire il fi ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Fusibile principale
Il sistema elettronico potrebbe non funzionare correttamente anche quando i fusibili ubicati nel vano motore e nel cruscotto non solo scollegati. In tal caso il problema potrebbe essere lo sc ...

Renault Megane. Manutenzione della carrozzeria
Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo. Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutenzione dell'esterno del veicolo. Il vostro veicol ...