Renault Megane: Accesso ai punti di traino
Punto di traino anteriore 3
Premete e mantenete premuta la zona A, tirando nel contempo la zona B per aprire lo sportellino 4.
Punto di traino posteriore 6
Premete e mantenete premuta la zona C , tirando nel contempo la zona D per aprire lo sportellino 7.
Avvitate manualmente il gancio di traino 5 al massimo.
Utilizzate solo l'anello di traino 5 (consultate il paragrafo "Cassetta degli attrezzi " della sezione 5).
- Utilizzate una barra di traino rigida. Qualora si utilizzino una corda o un cavo (se il codice della strada lo permette), i freni del veicolo trainato devono essere in grado di funzionare.
- Non si deve trainare un veicolo non più in grado di circolare a causa dei danni subiti.
- Evitate contraccolpi in fase di accelerazione e frenata che potrebbero danneggiare il veicolo.
- In ogni caso, si consiglia di non superare 50 km/h.
- Non spingete il veicolo se il piantone dello sterzo è bloccato.
Non lasciate mai gli attrezzi alla rinfusa nel veicolo: in caso di frenata potrebbero sparpagliarsi sul pianale costituendo un pericolo per gli occupanti.
Leggi anche:
Renault Megane. Frenata attiva di emergenza
Tramite il radar 1, il sistema determina
la distanza che lo separa del veicolo
che lo precede e avvisa il conducente
se esiste un rischio di urto frontale. Può
frenare il veicolo per limita ...
Honda Civic. Configurazione display
È possibile modificare la luminosità o la scelta colore della schermata
audio/informazioni.
Modifica della luminosità dello schermo
Selezionare .
Selezionare Impostazioni ...
Lexus CT200H. Uso della rubrica
Per accedere al menu di ogni impostazione, seguire la procedura riportata di
seguito.
Premere l'interruttore ricevitore sganciato e selezionare "Phonebook"
utilizzando
la manopola "TUNE-SEL" ...