Toyota Prius: Aree di rilevamento della funzione di allarme presenza veicoli nell'area
retrostante
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Per dare al conducente dei tempi di reazione più costanti, il cicalino potrebbe segnalare con anticipo i veicoli più veloci.
Esempio:
■ La funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante è operativa quando
- Il sistema BSM è acceso.
- La posizione del cambio è su R.
- La velocità del veicolo è inferiore a circa 8 km/h.
- La velocità del veicolo in avvicinamento è approssimativamente compresa tra 8 km/h e 28 km/h.
■ Condizioni in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante non rileverà alcun veicolo
La funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante non è progettata per rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
- Veicoli in avvicinamento direttamente da dietro
- Veicoli che effettuano la retromarcia in un'area di parcheggio adiacente al proprio veicolo
- Veicoli che i sensori non sono in grado di rilevare
a causa di un'ostruzione
- Guard-rail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi*
- Motorini, biciclette, pedoni e simili*
- Veicoli in allontanamento dal proprio veicolo
- Veicoli in avvicinamento dalle aree di parcheggio adiacenti al proprio veicolo*
*: a seconda delle condizioni, il rilevamento di un veicolo e/o di un oggetto potrebbe verificarsi ugualmente.
■ Condizioni in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante potrebbe non funzionare correttamente
- La funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante potrebbe non rilevare correttamente altri veicoli nelle seguenti situazioni:
- Quando il sensore è male allineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o dall'area circostante
- Se il sensore o l'area circostante sul paraurti posteriore sono coperti da fango, neve, ghiaccio, un adesivo o simili
- Durante la guida su una superficie stradale coperta da pozzanghere in caso di cattivo tempo, per esempio pioggia intensa, abbondante nevicata o nebbia
- Quando più veicoli si avvicinano con distanze minime tra un veicolo e l'altro
- Quando un veicolo si avvicina ad alta velocità
- Immediatamente dopo l'accensione dell'interruttore principale del monitoraggio punti ciechi
- Immediatamente dopo che il sistema ibrido è stato avviato con l'interruttore principale BSM (monitoraggio punti ciechi) acceso
- Durante la retromarcia su una strada in salita o in discesa che presenta un brusco cambiamento della pendenza
- Quando si esegue una retromarcia uscendo da un parcheggio a spina di pesce
- Immediatamente dopo l'accensione dell'interruttore principale del monitoraggio punti ciechi
- Immediatamente dopo che il sistema ibrido è stato avviato con l'interruttore principale BSM (monitoraggio punti ciechi) acceso
- Quando i sensori non riescono a rilevare un veicolo a causa di un'ostruzione
- I casi in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante rileva inutilmente veicoli e/o oggetti potrebbero aumentare nelle situazioni seguenti:
- Se un veicolo passa accanto alla fiancata del proprio veicolo
- Se lo stallo di parcheggio è affacciato su una via in cui si muovono altri veicoliSe lo stallo di parcheggio è affacciato su una via in cui si muovono altri veicoli
- In caso di distanza ridotta tra il proprio veicolo e un oggetto metallico, per esempio un guard-rail, una parete, un cartello o un veicolo parcheggiato, che potrebbe riflettere le onde elettriche verso il retro del veicolo
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Non sdraiarsi
Stare seduti in posizione inclinata
mentre il veicolo è in moto può essere
pericoloso. Anche se s'indossa la
cintura di sicurezza, le protezioni
fornite dal sistema di sicurezza
pas ...
Toyota Prius. Annullamento o arresto della modalità assistenza
La modalità assistenza verrà annullata o arrestata nei seguenti casi.
■ Il controllo assistito viene annullato quando
La funzione di preservazione termica del sistema è ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Spia Luminosa Strada
Ghiacciata (se in dotazione)
Questa spia luminosa è per segnalare
al conducente che la strada potrebbe
essere ghiacciata.
Quando la temperatura sull'indicatore
temperatura esterna è inferiore a circa
4C, ...